Stelle Nuvole - scuola dell'infanzia "Primavera" - Sesto San Giovanni - 3 giugno 2009
Ciao bambini,
siamo Massimo e Simona, due operatori del Parco Nord; eccoci di nuovo 
            per un'altra mattinata insieme...ci incontriamo per la seconda parte 
            dell'uscita sui sensi...
            Ci sediamo in cerchio all'ombra e ci raccontate un pò cosa 
            avete fatto l'altra volta: avete fatto un percorso nel bosco ascoltando 
            con attenzione tutti i suoni e osservando bene tutto ciò che 
            vi circondava...
            In più avete anche raccolto degli elementi naturali e scavato 
            nel terreno; infine Massimo vi aveva dato un compito per oggi: portare 
            tre oggetti artificiali che vi ricordassero elementi naturali: dei 
            pennarelli, una mano di cartoncino e un piattino di plastica con dei 
            sassi. 
A questo punto siamo pronti per iniziare le attività di oggi; 
            ci mettiamo in fila per uno, ognuno munito di una maschera in cartoncino;
            ci addentriamo nel bosco fino all'inizio di un percorso costituito 
            da una corda alla quale sono stati appesi vari sacchettini contenenti 
            tutti materiali diversi; senza guardare dovrete tastare i sacchetti 
            e capire che cosa contengono.

 
 
          
Dopo che tutti avete finito, ci togliamo le maschere e ci dite che cosa avete individuato:
- carta
            - noccioline
            - pennarelli
            - tappi di sughero
            - palline
            - bottiglia
            - foglie
            - bastoncini
            - ...
Molto bravi, ma ora è arrivato il momento di appendere i vostri sacchettini, in modo che le prossime volte i bambini che verranno potranno cercare di indovinare i vostri oggetti.
 
 
Nel frattempo potete osservare - con gli occhi bene aperti - gli oggetti che prima avete solo toccato.
Ora ci mettiamo di nuovo in fila per uno, questa volta però per affrontare un percorso a piedi nudi...è un percorso particolare costituito tutto da materiali diversi: sabbia, cippatura, pezzi di corteccia, paglia, foglie ecc.
Camminate prima in piedi...
 

poi a carponi...
 
e infine a due a due facendo la cariola...ma è molto faticoso e non tutti ci riuscite!
 

Dopodichè parliamo un pò delle sensazioni e delle caratteristiche 
            dei vari materiali che avete sentito: i tronchi sono lisci, la corteccia 
            è ruvida, la sabbia e la paglia sono invece più morbide...
            E poi ... faceva un po' di male!
            i materiali più caldi sono stati secondo voi la paglia e la 
            corteccia.
Infine ecco la terza prova della mattinata: a due a due, passate 
            sopra un pecorso fatto di tronchi alcuni messi in orizzontale, altri 
            in verticale; dovete fare attenzione perchè uno deve guidare 
            e uno deve essere guidato...
            Vi scambiate i turni in modo che entrambi svolgete entrambi i ruoli...è 
            una vera prova di equilibrio e abilità!

L'uscita è finita...buon rientro e buone vacanze!